Non sono leggerissimi, ma sono veramente squisiti come tutti i dolci fritti: i 
Sono totalmente buoni che sono stati però sdoganati e adesso di trovano tutto l’anno anche se in realtà si tratta di preparazioni tipiche del Trentino e in generale dell’Austria, paese che gli ha conferito proprio i natali.
Nato nel Seicento in Austria, a Granz, il krapfen estremamente diffuso anche nei paesi circostanti: può essere farcito con la marmellata, con la nutella o con la crema e anche preparato in casa.
BOMBOLONI DI CARNEVALE SENZA GLUTINE
FRITTELLE DI MELE DI CARNEVALE